Utility App

Serious Game

Scopo del corso

Lo scenario attuale è in continuo cambiamento; manager, dirigenti ed amministrativi si trovano a dover fronteggiare situazioni nuove, inedite e mutevoli. Ai dirigenti delle aziende viene chiesto di comportarsi con maggiore versatilità, di essere pronti a cambiamenti repentini e di essere più flessibili. In questo contesto tutto è diventato mutevole e, nell’incertezza, si vive con ansia il proprio lavoro.

Questo corso permette al dirigente di esplorare il proprio mondo interiore per poterne valorizzare le risorse mentali, cognitive ed emotive, di valutare il proprio rischio di stress lavoro-correlato e di intervenire preventivamente là dove ve ne sia la necessità.

Caratteristiche del corso

Questo corso professionalizzante On line prevede una didattica erogativa e una didattica interattiva.

La didattica erogativa è data:

  • dalla visione autonoma di materiali preregistrati (video on line);
  • dalla lettura autonoma di materiale documentale (prelevabile dalla piattaforma);
  • da un APP Utility di facile e semplice uso personale che consente di esplorare il proprio mondo interiore per poterne valorizzare le risorse mentali, cognitive ed emotive , di  valutare il proprio livello di stress e di intervenire preventivamente là dove ve ne sia la necessità.

La didattica interattiva è data:

  • dalla possibilità sulla piattaforma di erogazione del corso di porre quesiti sui contenuti rendendo possibile un ampliamento e/o approfondimento sullo specifico ambito;
  • da un serious game di apprendimento che permette ai partecipanti al corso di integrare ed uniformare le conoscenze acquisite nel corso confrontandosi sulle criticità rilevate in contesti reali e sulle soluzioni da dare.

Contenuti del corso

  • La figura , l’attività del dirigente e il governo della complessità
  • Lo stress da lavoro e le conseguenze dello stress lavorativo
  • Strategie organizzative per la gestione dello stress
  • L’esplorazione del proprio mondo interiore per poterne valorizzare le risorse mentali, cognitive ed emotive e l’indice del proprio rischio di stress e gli aspetti della prevenzione.

Responsabile e Docente del corso

Andrea Vettori

Autore | Professore

Il prof. Andrea Vettori è passato attraverso diverse esperienze professionali.  Da ruoli dirigenziali  in aziende multinazionali, all’attività di consulenza e formazione manageriale presso Ministeri, Enti e Istituti nazionali e locali ed aziende pubbliche e private  ad incarichi universitari nelle discipline dell’economia e gestione delle imprese e dell’organizzazione aziendale. È autore di pubblicazioni e di molti testi sul management pubblicati da diverse case editrici.

A chi è rivolto

Ai public manager (direttori generali e dirigenti dei Ministeri, degli Enti Locali, delle Aziende Autonome, delle Istituzioni scolastiche e Universitarie, ecc.) , ai corporate manager (direttori e dirigenti delle grandi aziende) , ai manager of small enterprises (dirigenti delle piccole e medie aziende ) e al middle management (area quadri).

Curriculum del corso

    1. Presentazione Corso

    2. Stress Management - Dispensa

    1. Stress Management - Parte 1

    2. Stress Management - Parte 2

    3. Guida all'utilizzo dell'App

    1. Serious Game

    2. Web-App

Dettagli Corso

  • €89,00
  • 7 lezioni
  • 1 ora di contenuto video

Acquista il corso